11
Ago

COME PROGETTARE IL TUO BAGNO?

Ci sono davvero molti stili e temi che puoi scegliere per il tuo bagno, quindi non hai che l’imbarazzo della scelta!

Detto questo però, ricordateti che il bagno dovrà essere anche uno spazio pratico e funzionale, in modo che tutti i prodotti di bellezza e per la pulizia del corpo possano essere contenuti grazie ad un arredo bagno consono.
Dopo aver scelto lo stile che fa per te, ti voglio consigliare di pensare a quali rivestimenti per pavimento e pareti desideri.
Se vuoi che il tuo bagno sia allegro, usa colori vivaci e luminosi altrimenti, se preferisci un bagno più sobrio, utilizza toni semplici e cromie neutre.
Oltre a pavimento e pareti, pensa anche a quali sanitari possono stare bene nel tuo ambiente.

Vasca o doccia?
Hai abbastanza spazio per entrambe, oppure devi scegliere?
Quanto più hai le idee chiare, tanto più facile sarà realizzare un bagno che risulti, ai tuoi occhi, perfetto.
Se però ti serve una mano, perché hai tante idee e non sai come organizzarle, puoi sempre chiedermi consiglio.

Che colori devo usare in bagno?
Nei bagni, la prima cosa che salta all’occhio dopo mobili per il bagno e sanitari, sono le decorazioni e gli accessori.
Prima di prendere decisioni azzardate, acquistando asciugamani, tappetini e altri accessori per il bagno, devi scegliere quali colori dovranno avere questi elementi.
Non dimenticare che il colore scelto influenzerà l’atmosfera generale e la sensazione percepita all’interno dello spazio.
Il bianco è il colore preferito dalla maggior parte dei proprietari di casa in quanto può essere combinato con altri colori creando così effetti diversi.
Incombinazione con il blu, ad esempio, darà un tocco marino a tutto il bagno, mentre se combinato con il nero, si può creare un effetto optical molto elegante.
Inoltre, è necessario fare i conti anche con la luce che irradia lo spazio: se hai un bagno senza finestra, scegli accessori diversi, da uno molto luminoso.
Come regola generale, è meglio non utilizzare colori scuri in bagni piccoli o che non godono di luce diretta, ad ogni modo, uno interior designer, specializzato in bagni, ti potrà aiutare nella realizzazione del tuo spazio.

Cosa devo scegliere per le mie pareti e per i pavimenti?
Nella maggior parte dei casi, chi si sta occupando della ristrutturazione del proprio bagno, è alla ricerca di idee riguardanti per lo più le piastrelle.
Tuttavia, ci sono altre opzioni disponibili che possono essere prese in considerazione prima di decidere definitivamente quale sarà la pavimentazione del tuo bagno.
In termini di pavimenti, le piastrelle non sono l’unica opzione offerta.
Il parquet, ad esempio, ha iniziato ad essere di grande moda anche in bagno, in quanto semplice da pulire e, grazie all’utilizzo di una particolare resina impermeabile, capace di conservarsi nel tempo senza mostrare segni di deterioramento.
Il cemento e la resina (che si assomigliano) sono di grande pregio, necessitano di poca manutenzione, e danno all’ambiente un’atmosfera molto diversa dai soliti bagni.
Il calcestruzzo è perfetto per coloro che vogliono un bagno dal design minimalista, mentre illegno è più adatto a chi desidera un ambiente più classico, o dal tema rustico.
Entrambi questi tipi di pavimentazione possono essere utilizzate in altre stanze della casa.
In bagno anche la carta da parati ha fatto il suo grande ritorno!
Ora ci sono molte tappezzerie disponibili in grado di sopportare l’umido presente solitamente in bagno.

Quali sono alcune idee per gli accessori del bagno
Gli accessori per il bagno portano all’interno di questo ambiente un tocco molto personale e, molto spesso, la loro funzione è prettamente decorativa, quindi non sempre hanno bisogno di essere funzionali.
Gli accessori per il bagno sono quindi uno dei migliori modi per mostrare la tua personalità senza necessariamente sacrificare spazio. Conchiglie, portasapone colorati o tende con motivi geometrici sono un ottimo modo per donare un po’ di colore e un po’ di carattere al tuo bagno.
Oppure, se sei amante della tecnologia, puoi pensare di installare un televisore a muro o un impianto Dolby Surround per ascoltare la musica anche mentre ti rilassi facendo un bel bagno caldo.