
10 FANTASTICI ESEMPI PER I COLORI DELLA TUA CUCINA!
Se ti stai accingendo a scegliere i colori per le pareti della tua cucina ti do qualche suggerimento.
Se ti piacciono i toni vivaci, la cucina è di sicuro l’ambiente giusto dove potete osare una tinta un pò forte.
Naturalmente qualunque sfumatura scegli dovrà essere simile ai colori presenti nel resto della casa e con il suo arredamento.
Se scegli una pittura forte come il rosso, per esempio, non esagerare e dipingi una sola parete con questa nuance oppure risulterà eccessiva.
Se invece i colori proprio non fanno per te, opta per il bianco.
Nella maggior parte dei casi, tendiamo a scegliere di dipingere le pareti di bianco e aggiungiamo un tocco in più in altri modi, con cuscini o tende allegre o delle piastrelle particolari.
Ma se hai una cucina tutta bianca, perché non scegliere delle gradazioni per le pareti della cucina un pò più vivaci?
Il blu è tra i colori per le pareti della cucina che viene scelto perché è una tinteggiatura che riposa, e fa stare bene.
Spesso viene usato anche nelle camere da letto, ma in una tonalità più chiara, proprio perché ha questo effetto calmante.
In cucina puoi osare un tocco di colore un pò più deciso e colorare una sola parete o anche due pareti, una di fronte all’altra o due pareti vicine.
Il bianco e mattoni:
In questa cucina moderna si è scelto di usare come colori per le pareti della cucina il bianco, con l’aggiunta dei mattoni.
La cucina nella fotografia è già variopinta, ha una bella tinta verde mela con le antine della cucina laccate lucide, e risulta quindi molto
luminosa.
Il soffitto in questa cucina arreda senza che si aggiungano altri dettagli.
Quindi si è deciso di dipingere i muri in bianco, era la scelta migliore per non opprimere questo spazio così bello e già molto colorato.
Utilizzare il grigio per l’arredamento in cucina è come avere una tavolozza neutra da decorare secondo il proprio stile ed i propri gusti. Se ami il grigio è una buona idea decorare la cucina con accessori colorati o di legno capaci di rendere l’ambiente più caldo.
Può essere simpatico accostare all’arredamento cucina, che presenta componenti in grigio laccato, delle pareti verde acido o fucsia per dare maggior dinamismo all’ambiente.
Una parete grigia e le altre bianche o beige danno alla cucina uno stile informarle creando un contrasto molto leggero.
Esistono tante sfumature di grigio da utilizzare per l’arredamento di una cucina moderna: bisognerà quindi sceglierne una
che si abbini ai mobili con il colore delle pareti e con la tipologia del materiale utilizzato.
Un’altra scelta molto efficace è quella di abbinare il grigio con una penisola o una tavola in marmo: è, questa, una soluzione che conferisce eleganza e classe.
Per dare alla cucina un aspetto ancora più caratteristico e personale, puoi optare per una porta giallo-lime e finestre con cornici.
Tra i tanti colori per le pareti della cucina ci sono anche quelli pastello.
Sono il color pesca chiaro, il color cipria, il rosa pallido, l’azzurro polvere, il verde chiaroe anche il giallo tenue.
Tutte queste tinte non sono per nulla invasive e non disturbano l’occhio.
In una cucina in legno o in una casa di campagna con una cucina country sono perfetti.
Queste sfumature tenui donano un certo equilibrio all’ambiente e sono anche riposanti.
Tra i colori per le pareti della cucina più difficili c’è sicuramente il rosso.
Non ha un aspetto facile e non è cosa da tutti decidere di dipingere una parete della cucina di rosso.
Sicuramente è una sfumatura che ti darà la carica ogni volta che entri in cucina, ma a lungo andare potrebbe stancarti un pò.
Se ti piace tanto e non puoi resistere, allora scegli un bel rosso accesso per la parete della cucina, ma fai attenzione al resto dell’arredamento.
Meglio se tutto intorno ha dei colori neutri.