
COME COLORARE LE PARETI DELLA TUA CUCINA?
Ultimamente in vigore si vede il nero lavagna.
Non si tratta di un semplice colore nero dipinto sulla parete o su più pareti della cucina, ma di una vera tintura a lavagna.
Si stende come vernice normale per interni ma diventa una lavagna.
Questo significa che puoi divertirti a scrivere sui muri, a colorarli, a disegnare o lasciare messaggi, proprio come una lavagna di scuola.
Insomma una parete artistica per la tua cucina.
Inoltre è lavabile, quindi puoi cancellare e scrivere qualcosa di nuovo ogni giorno!
Ecco alcuni consigli su come dipingere le pareti della cucina per un ambiente confortevole.
Ovviamente dovrai abbinare il colore delle pareti a quello della cucina per un insieme armonioso e di stile.
Puoi osare con i contrasti cromatici, purchè ben studiati e in linea con il resto dell’arredo.
Ma che colori usare per dipingere le pareti della cucina? Freddi o caldi? Accesi o nelle nuances pastello? Scuri o chiari?
Di seguito alcuni utili consigli per una cucina di stile e accogliente.
Pareti bianche
Il classico e intramontabile bianco non trova difficoltà nell’inserirsi in qualsiasi contesto e stile d’arredamento.
Forse per questo motivo è il colore più gettonato da sempre.
Se vuoi un ambiente particolarmente luminoso potresti abbinare i colori delle pareti alla cucina nelle nuances del bianco, per un effetto ton sur ton classico e raffinato.
Oppure gioca con il contrasto bianco nero per un ambiente elegante che non passa mai di moda.
Pareti nere
Le pareti nere sono particolarmente indicate per le cucine dal design moderno.
Il nero è elegante e raffinato ma se usato eccessivamente potrebbe alla lunga stancare.
Ecco perchè sarà più opportuno dipingere una sola parete, magari proprio quella dove è posizionata la cucina, per metterne in risalto mobili e finiture.
Colori caldi
Se devi dipingere le pareti della cucina per un ambiente accogliente e familiare opta per i colori caldi.
Arancione, giallo, rosso, opportunamente dosati conferiranno all’ambiente un tocco vivace e frizzante.
Per una cucina tradizionale in stile country opta per il giallo ocra o l’arancio chiaro, se invece vuoi inserire i colori caldi in un contesto più moderno andranno benissimo il giallo limone o il rosso deciso.
Colori freddi
I colori freddi si inseriranno alla perfezione nelle cucine in stile marine o in quelle in
stile vintage.
Come? Per l’effetto marinaro andranno benissimo il bianco e il blu alternati in mobili, tessuti e pareti, per un effetto retrò potresti invece dipingere le pareti della cucina con un bel verde pop o un azzurro pastello un po’ sbiadito.
L’effetto è assicurato.
Colori neutri
I colori neutri, così tanto in voga adesso, non hanno bisogno di tante regole per inserirsi nei vari contesti domestici.
Stanno bene ovunque, nelle diverse sfumature, in contrasto o in pendant con il resto degli arredi.
Insomma, se vuoi dipingere le pareti della cucina con i colori neutri via libera alla fantasia per dare vita a nuovi accostamenti originali e super personali.