21
Lug

SAI COME PULIRE E CONSERVARE GLI ELETTRODOMESTICI?

Oltre alla versione moderna dei tradizionali forno elettrico, frigorifero, frullatore, fuochi, hai poi bisogno di una lavastoviglie per lavare tutto ciò che sporchi durante la preparazione dei tuoi piatti.
E per lavare le grandi pentole che hai sporcato, per esempio, potrebbe rivelarsi molto utile aver scelto di progettare un doppio lavabo nel mobile cucina.
Perché mantenere pulita la cucina, nonostante la si utilizzi con grande frequenza, è una delle cose più difficili.
Occorre molta costanza nella pulizia degli oggetti sporcati e nel riporli esattamente al loro posto dopo averli utilizzati così da preservare sempre una situazione di ordine e di organizzazione di tutta l’attrezzatura da cucina.

Il forno
Per conservare al meglio il tuo forno nel corso del tempo, ti consiglio di applicare delle semplici procedure di pulizia ogni volta che lo usi.
Così facendo eviterai che vengano a formarsi le incrostazioni che poi sono davvero difficili da rimuovere se non con una buona dose di tempo ed olio di gomito.
Per esempio, ogni volta che utilizzi il forno per cuocere, scaldare o scongelare pane, pizza, pasta frolla o pan di spagna, spazzola via subito tutte le briciole che sono cadute sul fondo non appena il forno si sarà raffreddato.
In caso di grasso accumulato invece, il succo di limone si rivelerà davvero un ottimo alleato per disinfettare tutte le superfici oleose. Con l’aiuto di una spugnetta imbevuta di acqua calda, il succo di limone sarà la soluzione ai tuoi problemi.

I fuochi
Vien da sé che scegliere dei fuochi elettrici per il mobile cucina quando si sta progettando l’intera stanza facilita, non poco, la pulizia del piano non essendoci alcun ostacolo, piastrelle da rimuovere o irregolarità sulla superficie.
Basterà un colpo di panno umido dopo aver preparato il pasto e tutto sarà subito in ordine.
Ma se invece il tuo mobile cucina è dotato dei tradizionali fornelli allora ti consiglio anche in questo caso di ripulire subito laddove sporchi.
Così facendo eviterai le incrostazioni di sporco che sono più ostiche da ripulire.
Per il processo di pulizia dei fornelli non devi far altro che munirti di un buon detergente che sia anche sgrassante e di una spugnetta del genere di quelle che utilizzi per lavare i piatti.
Stai però attenti a non usare la spugna dalla parte abrasiva poiché finiresti con il graffiare irrimediabilmente gli acciai del piano cottura.

Il frigo
Il frigorifero è senza dubbio uno degli elettrodomestici più importanti di tutta la cucina, lo scrigno delle tue preziose riserve di cibo.
Stai sempre attento che nessun ingrediente dentro il frigo sia scaduto o andato a male poiché potrebbe diffondere del cattivo odore dentro al vano, poi difficile da mandare via.
In particolar modo, è il caso dei latticini che sono esposti a rapido deterioramento.
Ma anche frutta e verdura marce sono fonte di cattivi odori e muffe.
Molto importante è dunque tenere sempre bene a mente tutto il contenuto del tuo frigorifero, magari utilizzando un buon metodo di categorizzazione degli alimenti.
Per la pulizia generale dei ripiani del tuo frigorifero, puoi utilizzare i detergenti multisuperficie, meglio se del tipo sgrassante.
Ma un ottimo aiuto può offrirtelo anche l’aceto che, diluito con dell’acqua calda, è in grado di garantire una pulizia a fondo di tutti i vani del frigo.
Per quanto riguarda la superficie esterna dell’elettrodomestico, basterà passare un panno umido assicurandosi di non lasciare aloni.
In qualche caso, i frigo sono protetti da una utile pellicola antigraffio e resistente all’umidità che ti aiuterà a mantenere perfettamente intatte le superfici esterne del frigorifero.

Il microonde
Altro elettrodomestico irrinunciabile in una cucina che si rispetti senza ombra di dubbio è il forno a microonde.
Per mantenere pulito il tuo microonde ti suggerisco, come per il forno, di rimuovere subito tutte le briciole che cadono dagli alimenti che riscaldi.
Per rimuovere le macchie e i vecchi residui di cibo invece, oltre al succo di limone e all’aceto, già suggerito in precedenza, puoi anche usare una soluzione di acqua e candeggina in grado di sciogliere le macchie ostinate.
Dopo aver spruzzato la soluzione all’interno del microonde, puoi asportare la sporcizia con una spugna.